
Se sei alla ricerca di un'opzione di archiviazione crittografica altamente sicura, il portafoglio hardware Trezor dovrebbe essere sul tuo radar. È una delle poche soluzioni di cold storage esistenti sotto forma di un dispositivo fisico, il cui obiettivo è aiutare i detentori di criptovalute a conservare le proprie criptovalute nel modo più sicuro possibile.
In questa recensione, esploreremo tutto ciò che devi sapere sul portafoglio Trezor, comprese le sue caratteristiche, come usarlo, vantaggi e svantaggi. Si spera che le informazioni in questa recensione ti aiutino a decidere se il portafoglio Trezor è giusto per te.
Tabella dei Contenuti
- La storia del portafoglio Trezor
- Acquistare un portafoglio Trezor
- Aspetto fisico
- Le caratteristiche di sicurezza del portafoglio Trezor
- Come iniziare con un portafoglio Trezor
- Invio di criptovalute al tuo portafoglio Trezor
- Spostare fondi dal tuo portafoglio Trezor
- Vantaggi del portafoglio Trezor
- Conclusione
La storia del portafoglio Trezor
I portafogli Trezor sono realizzati da Satoshi Labs, un'azienda con sede nella Repubblica Ceca. Ha fatto il suo debutto nel 2014, guadagnandosi un posto come una delle pionieristiche soluzioni hardware di cold storage per le criptovalute. L'azienda mantiene un team di sviluppatori che garantisce che il portafoglio rimanga sicuro fornendo il supporto necessario agli utenti, soprattutto in termini di supporto per più criptovalute. Satoshi Labs ha finora venduto più di 1 milione di portafogli Trezor, evidenziando una forte domanda per il dispositivo.
Il portafoglio Trezor supporta migliaia di criptovalute inclusi tutti i token ERC20 che rappresentano una grande percentuale delle criptovalute esistenti. Questo lo rende un'opzione ideale per il cold storage, specialmente per le persone che hanno un portafoglio di criptovalute diversificato.

Acquistare un portafoglio Trezor
Satoshi Labs vende più iterazioni del portafoglio Trezor, nonché accessori tramite il suo negozio online. Ciò include il Trezor Model T che ti costerà 189 euro per l'opzione express. Se non ti dispiace aspettare, puoi accedere a uno sconto del 13% quando selezioni l'opzione di prenotazione attraverso la quale puoi effettuare un ordine. In alternativa, puoi ottenere il Trezor Model 1 che è notevolmente più economico a 59 euro. Alcuni accessori per il portafoglio Trezor includono custodie in silicone, protezioni in vetro e custodie micro USB portatili. acquista il tuo portafoglio Trezor
Aspetto fisico
Mentre alcuni dei suoi concorrenti hanno un fattore di forma della chiavetta USB, il Trezor sembra un portachiavi per automobili. Ha un piccolo schermo che mostra le informazioni sulle transazioni e i dati sulla criptovaluta come la quantità di criptovaluta contenuta al suo interno. Ha anche due pulsanti sotto il display che vengono utilizzati per navigare nell'interfaccia del dispositivo. Il dispositivo è inoltre dotato di una porta USB nella parte inferiore attraverso la quale può essere collegato a dispositivi esterni.
Le caratteristiche di sicurezza del portafoglio Trezor
Il principale punto di forza del portafoglio Trezor è il fatto che non è connesso a Internet, il che significa che non è possibile accedervi da remoto. Coloro che utilizzano questo portafoglio possono stare tranquilli sapendo che le loro partecipazioni crittografiche all'interno del portafoglio hardware sono inaccessibili agli hacker. Esistono altre misure più robuste che l'azienda implementa per garantire il massimo livello di sicurezza crittografica. Ad esempio, la disposizione dei numeri, quando si seleziona un pin, cambia regolarmente per rendere falliti tutti i tentativi di keylogger. I keylogger sono virus progettati per copiare qualsiasi chiave digitata dall'utente e, come tali, possono essere utilizzati per copiare le password.
Il portafoglio Trezor dispone anche di una funzione USB limitata che gli impedisce di essere infettato da malware nel caso in cui il PC a cui è connesso sia infetto. Questo è simile a come un mouse ha una connessione limitata che gli consente di funzionare senza essere infettato da malware. Inoltre, Satoshi Labs invia aggiornamenti regolari che rafforzano le difese del portafoglio contro nuovi potenziali exploit.

Come iniziare con un portafoglio Trezor
Una volta ricevuto il portafoglio Trezor, dovrai eseguire un'importante procedura di configurazione prima di poter iniziare a utilizzare il dispositivo per lo scopo previsto. Il primo passaggio consiste nel collegare il dispositivo al PC tramite il cavo USB fornito nella confezione. Il portafoglio hardware mostrerà l'immagine di un lucchetto e un collegamento a un sito Web che contiene ulteriori istruzioni.
Ti verrà inoltre richiesto di installare la versione digitale del portafoglio Trezor sul tuo PC, come download diretto o come estensione del browser Chrome. Lo scopo di questa installazione digitale è facilitare la comunicazione tra il portafoglio hardware e la blockchain. Il portafoglio Trezor non viene fornito con alcun firmware installato, quindi il passaggio successivo dovrebbe essere quello di scaricare e installare l'ultima versione del suo firmware tramite l'estensione del browser. Una volta installato, scollegare il dispositivo dal PC e quindi riconnetterlo nuovamente.
Una volta ricollegato, ti verrà richiesto di nominare il dispositivo, dopodiché potrai impostare il pin che sarà richiesto ogni volta che dovrai accedere al tuo portafoglio Trezor. Non appena il processo di configurazione del pin è completo, il portafoglio genererà una frase di recupero di 24 parole. Annotalo e tienilo al sicuro perché è essenziale per il recupero dei fondi in caso di furto, smarrimento o danneggiamento del portafoglio. Tieni presente che la perdita di una frase di recupero significa che non sarai mai in grado di accedere al tuo portafoglio, quindi la necessità di conservarlo in modo sicuro e non condividerlo con nessun altro.
Invio di criptovalute al tuo portafoglio Trezor
Puoi iniziare a utilizzare il portafoglio hardware Trezor non appena la configurazione è completa. Dovrai connettere il portafoglio hardware alla versione web del portafoglio Trezor in un PC per trasferire correttamente le criptovalute al tuo portafoglio, proprio come nel processo di configurazione. Premi la scheda "Ricevi" nelle opzioni in alto per visualizzare l'indirizzo del tuo portafoglio hardware. Copialo e incollalo nel portafoglio da cui sono contenute le tue criptovalute per avviare il processo di trasferimento. Assicurati di specificare la moneta digitale che desideri inviare. Il trasferimento dovrebbe essere completato in pochi minuti.
Spostare fondi dal tuo portafoglio Trezor
Il processo è semplice come inviare criptovalute al tuo portafoglio hardware, tranne che questa volta selezioni la moneta che desideri inviare e fai clic sulla scheda "Invia" anziché sulla scheda "Ricevi". Dovrai anche inserire l'indirizzo del portafoglio destinato a ricevere le criptovalute inviate.
Vantaggi del portafoglio Trezor
Per iniziare, il portafoglio Trezor offre un modo molto sicuro per conservare le tue criptovalute. Un altro vantaggio è che la tua chiave privata viene sempre mantenuta offline, il che significa che non esiste una connessione diretta a Internet. Per un ulteriore livello di sicurezza, quando desideri accedere al tuo portafoglio Trezor, per ricevere o inviare monete digitali o semplicemente per controllare il tuo saldo, dovrai inserire il tuo numero PIN personale. Per proteggere il tuo portafoglio, assicurati di non condividere mai i dettagli del tuo pin con nessuno. Una volta creato il PIN, riceverai anche una passphrase di backup che potrai utilizzare se necessario per recuperare i tuoi fondi in caso di furto o smarrimento del tuo portafoglio. Tutte queste funzionalità di sicurezza assicurano che il tuo portafoglio Trezor non possa mai essere violato.
Conclusione
Se detieni una piccola fortuna in criptovalute, prendi in considerazione un portafoglio freddo per la custodia per evitare furti. È qui che il portafoglio Trezor è al centro dell'attenzione. Il portafoglio Trezor offre una soluzione ideale per il massimo livello di archiviazione sicura di criptovaluta e responsabilità per la tua ricchezza digitale.